 |
Chi
può
registrare domini .EU?
Quando
sarà possibile registrare domini .EU?
Quali diritti
occorrono per poter registrare il mio dominio durante il Sunrise
Period?
Come posso
fare richiesta per il mio nome .eu durante il Sunrise Period?
Come avviene
il proceso di validazione?
Come posso
controllare la registrazione del mio dominio?
Europlanet
garantisce la registrazione del dominio richiesto?
Europlanet
può ricevere pre-registrazioni?
Cosa
è EURID? |
Il
.EU rappresenta il top-level-domain dell'Unione Europea
Chi può
registrare domini .EU?
I domini .eu possono essere registrati solo ed esclusivamente dalle
seguenti categorie:
- imprese che abbiano la propria sede legale, amministrazione centrale
o sede d'affari principale nel territorio della Comunità
europea;
- organizzazioni che abbiano la propria sede nel territorio della
Comunità europea;
- persone fisiche residenti nel territorio della Comunità
europea..
Quando
sarà possibile registrare domini .EU?
In seguito alla firma dell'accordo con ICANN, Eurid ha pubblicato sul
suo sito ufficiale la nuova timetable.
La prima fase di registrazione dovrebbe iniziare nel 4º
trimestre
del 2005 con la prima fase del sunrise period.
Il Sunrise Period, che durerà in tutto 4 mesi, rappresenta
la
prima fase di registrazione dei domini .Eu, durante la quale solo gli
enti pubblici e i possessori di altri diritti (marchi registrati, nomi
di aziende...) potranno preregistrare il loro nome a dominio.
Chi vorrà preregistrare un nome a dominio durante il Sunrise
Period dovrà inviare apposita documentazione evidenziando
che
lui/lei è il titolare dei diritti su quel nome a dominio.
La documentazione dovrà essere inviata al PwC (
PricewaterhouseCoopers )all'indirizzo indicato da Eurid.
Fino a quando le procedure non saranno definitivamente elaborate e
approvate dalla Commissione Europea nessuna documentazione inviata al
PwC o Eurid potrà essere accettata.
Il periodo di Sunrise si comporrà di due fasi: durante la
prima
fase la registrazione sarà aperta agli enti pubblici e ai
titolari di marchi registrati,mentre durante la seconda potranno
richiedere la registrazione del dominio i titolari di altri diritti
riconosciuti dalle leggi nazionali degli stati membri
Quali diritti
occorrono per poter registrare il mio dominio durante il Sunrise
Period?
Le norme attuali stabiliscono che le regole prioritarie includono:
-marchi registrati nazionali o comunitari
-indicazione geografica di origine
-marchi non registrati
-nomi di aziende, compagnie famiglie
-particolari titoli di opere letterarie e artistiche protette, tutelate
Durante i primi due mesi di Sunrise Period soltanto chi possiede le
seguenti caratteristiche potrà registrare nomi a dominio:
-nomi di enti pubblici
-l'acronimo con il quale un ente pubblico è comunemente
conosciuto
-se applicabile, il territorio che è governato dall'ente
pubblico
-marchi registrati comunitari o nazionali
-indicazioni geografiche
Durante i secondi due mesi invece potranno essere registrati:
-Tutti i domini elencati nella prima fase
-altri diritti protetti da leggi nazionali di Stati Membri come ad
esempio_
-marchi non registrati
-nomi di aziende o compagnie
-particolari titoli di opere letterarie e artistiche protette, tutelate
E' importante ricordare che non tutti i diritti sopra riportati sono
riconosciuti dagli Stati Membri.
Ai richiedenti che volessero appellarsi ad altro diritto prioritario
piuttosto che quelli sopra riportati, sarà richiesto di
fornire:
-il fondamento legale che concede il diritto in accordo con la legge
della comunità o legge nazionale degli Stati Membri ove tale
diritto è in vigore
-Prova documentaria atta a dimostrare il diritto sotto tale legge
Come posso
fare richiesta per il mio nome .eu durante il Sunrise Period?
A supplemento delle solite informazioni richieste per registrare un
nome a dominio .eu, alle richieste sunrise sarà richiesto di
dichiarare il diritto di reclamo sul nome a dominio (per es. nome di
azienda o marchio di fabbrica) e sotto quale legge viene garantito il
diritto.
In alcuni casi, una azienda potrebbe avere diritto ad un nome pervari
motivi (per es. un'azienda può essere registrata con quel
nome
nel registro nazionale e può anche avere un marchio di
fabbrica
registrato con lo stesso nome). In fase di richiesta di un nome a
dominio .eu può essere reclamato un solo diritto.
Se viene ricevuta più di una valida richiesta per lo stesso
nome, le richieste verranno giudicate sulle basi del "first come- first
served" come richiesto dalle regole pubbliche di policy per i .eu della
Commissione Europea.
Quando viene ricevuta una richiesta sunrise correttamente completata,
verrà inviata una e-mail al richiedente e al registrar per
confermare che la richiesta è stata ricevuta.
Verrà anche
fornito l'avviso nel caso in cui la richiesta sia in coda per quel nome
(se vi è più di un richiedente) e quale
documentazione
è necessaria per provare tale diritto e l'accesso ad un form
che
deve essere completato, firmato e reinoltrato con la prova entro 40
giorni.
Verranno chiamati Agenti di Validazione per autenticare la prova e
avvisare se la domanda sarà accettata o rifiutata.
Sarà
agli agenti di validazione che verrà richiesto di inviare la
prova che dimostra i diritti.
Fintanto che la richiesta per il nome non sarà accettata o
rifiutata, il dominio sarà bloccato per prevenirne la
registrazione da terze parti, anche se la validazione non ha avuto
luogo al momento in cui iniziano le registrazioni.
A tutti i richiedenti sunrise sarà richiesto di accettare
gli
speciali termini e condizioni che saranno resi disponibili al
più presto possibile.
Come avviene
il proceso di validazione?
Se il primo richiedente sunrise per un nome (oppure il solo richiedente
per quel nome) invia una prova accettabile del diritto per quel nome
entro i 40 giorni previsti, l'agente di validazione sosterrà
la
documentazione provvista da quel richiedente. Se la documentazione
comprova il diritto reclamato, la richiesta sarà approvata e
tale nome sarà registrato al richiedente. Diverrà
utilizzabile solo dopo un periodo di 40 giorni per verificare che non
vi siano errori o ricorsi in appello.
Se la prima richiesta per un nome fallisce nel provvedere
documentazione accettabile entro i 40 giorni concessi, la stessa
sarà rifiutata e l'agente di validazione sosterrà
la
documentazione relativa al secondo richiedente e così via
finchè non verrà trovata una valida richiesta e
il nome
registrato. Se nessuno dei richiedenti per il nome invia prove adeguate
del suo diritto al nome entro i 40 giorni specificati, il nome
verrà sbloccato e reso disponibile per una registrazione
generale in base a chi lo registra per primo.
Come posso
controllare la registrazione del mio dominio?
Durante il sunrise period sarà disponibile uno speciale
Whois
sunrise per i .eu. Inserendo il nome di un dominio sarà
possibile vedere:
quante domande ci sono state per quel nome e in quale ordine sono state
ricevute all'interno del sistema di registrazione;
il nome e l'indirizzo del richiedente;
la scadenza per ciascun richiedente per inviare la documentazione
all'agente di validazione;
la data in cui è stata ricevuta la documentazione;
lo stato della richiesta (in sospeso, accettata, rifiutata, ecc.)
Europlanet
garantisce la registrazione del dominio richiesto?
Europlanet non può garantire la registrazione del dominio in
quanto la decisione sull'assegnazione spetta ad Eurid che
opererà secondo il principio first come- first served
Le richieste pertanto saranno elaborate in base all'ordine cronologico
di arrivo.
Europlanet
può ricevere pre-registrazioni?
Ricordiamo che non è ancora possibile effettuare la
registrazione dei domini al Registry e pertanto, tutte le richieste
ricevute in questa fase saranno inoltrate al Registro solo quando la
registrazione sarà definitivamente avviata e comunque
seguendo
l'ordine cronologico di arrivo.
Ricordiamo che non è ancora possibile effettuare
pre-registrazione per nomi a domini che devono essere processati
durante il sunrise period.
Gli ordini di preregistrazioni pervenuti infatti saranno inoltrati al
Registro solo al momento in cui le registrazioni saranno aperte a
tutti.
Nel momento in cui EURid darà inizio alle registrazioni in
tempo
reale il nome a dominio pre-registrato dal Cliente (prima scelta)
verrà inserito nel sistema automatizzato di EURid.
Se il dominio richiesto non risultasse disponibile Widestore.net
provvederà ad inoltrare la richiesta per gli eventuali
domini
indicati come riserva.
Se nessuna richiesta andrà a buon fine il cliente
avrà a
disposizione un credito da utilizzare per l'acquisti di altri servizi.
Cosa
è EURID?
Eurid è un ente No Profit selezionato dalla Commission
Europea
per operare come Registry del .EUTop Level Domain. E' una
collaborazione tra i registri del Belgio, Italia e Svezia, i cui
esperti sono ulteriormente aiutati dai membri del Registro sloveno e
ceco.
La sede principale si trova in Belgio, Bruxelles, ma sono stati
stabiliti altri 3 uffici regionali:
-Northern Regional Office con sede a Stoccolma, Svezia, che si
occuperà delle registrazioni relative aSvezia, Danimarca,
Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania, Uk e Irlanda;
-Southern Regional Office con sede a Pisa ( Registro del ccTLD"it") che
si occuperà delle registrazioni relative a Italia, Spagna,
Portogallo, Grecia, Malta, Cipro e Slovenia.
-Eastern Regional Office con sede a Praga, Rep.Ceca, che si
occuperà delle registrazioni relative a Rep.Ceca, Slovakia,
Ungheria e Polonia |
|